***
*** RSSing Note: Article removed by member request. ***
***
Cronaca 17:16 – 29/01/2014 Assalto portavalori Aosta: a Torino chiesti 22 anni carcere Difese dei 3 imputati, ‘già giudicati ad Aosta per quei reati’ (ANSA) – AOSTA, 29 GEN – Otto anni di carcere per Michele Bassu (39) di Orgosolo e per Fabrizio Casanova (42) di Collegno e sei anni per Vincenzo Pasquino (23) di Torino: sono le condanne chieste … Continua a leggere →
The post Assalto portavalori Aosta: a Torino chiesti 22 anni carcere appeared first on Guardie Giurate Online.
Cronaca 30 aprile 2014 Sparò al marito guardia giurata patteggia 4 anni di reclusione Susanna Segalini lo scorso luglio, al culmine di un litigio, esplose un colpo contro Pietro Gregorace riducendolo in fin di vita. Oggi la sentenza per tentato omicidio Quattro anni di reclusione per aver sparato al marito, guardia giurata, usando la sua stessa pistola di servizio. E’ … Continua a leggere →
The post Sparò al marito guardia giurata patteggia 4 anni di reclusione appeared first on Guardie Giurate Online.
Giustizia 16/07/2014 CASSAZIONE SU INDENNITA’ DI VACANZA CONTRATTUALE La Corte di Cassazione ha pronunciato due importanti sentenze (n. 14356/2014 e n. 14595/2014, nella sostanza “gemelle”) in tema di efficacia (e legittimità) delle disposizioni contenute nell’Accordo di rinnovo del CCNL a copertura del periodo di vacanza contrattuale. Per meglio comprendere le decisioni della Suprema Corte è necessario considerare che: l’art. 145 … Continua a leggere →
The post CASSAZIONE SU INDENNITA’ DI VACANZA CONTRATTUALE appeared first on Guardie Giurate Online.
Sindacato 25-luglio-2014 Vigilanza Privata: continua la battaglia della UILTuCS contro il Contratto Bidone e per rendere giustizia ai lavoratori La Suprema Corte di Cassazione con due sentenze si è pronunciata su due questioni fondamentali afferenti il CCNL della Vigilanza Privata firmato, per sventura dei lavoratori del settore, da FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL, UGL SICUREZZA CIVILE e dalle Associazioni datoriali. Le … Continua a leggere →
The post Vigilanza Privata: continua la battaglia della UILTuCS contro il Contratto Bidone appeared first on Guardie Giurate Online.
Cronaca 14 agosto 2014 Brutale aggressione ai vigili: servizi sociali per la guardia giurata manesca Sesto, sentenza che fa discutere. L’assessore: «Faremo causa all’uomo» di Rosario Palazzolo Arresto convalidato e condanna. Ma niente prigione per L.G., la guardia giurata di 37 anni che martedì mattina ha brutalmente aggredito due agenti della polizia locale che intendevano contestargli un semaforo rosso. L’uomo … Continua a leggere →
The post Brutale aggressione ai vigili: servizi sociali per la guardia giurata manesca appeared first on Guardie Giurate Online.
PENALE Peculato per il dipendente della concessionaria del parcheggio comunale che si appropria del prezzo del biglietto Andrea Alberto Moramarco «Il dipendente, sia esso guardia giurata o non, di una società concessionaria della gestione di un parcheggio comunale o di altro ente pubblico, che si appropri delle somme versate dai conducenti di automezzi fruitori del parcheggio, in quanto persona incaricata … Continua a leggere →
The post Peculato per il dipendente della concessionaria del parcheggio comunale che si appropria del prezzo del biglietto appeared first on Guardie Giurate Online.
Cronaca 01 ottobre 2014 Uccise un nomade a Roma, vigilantes condannato a 16 anni L’omicidio avvenne nel novembre 2012 in via Val d’Ala. La guardia giurata, Mirko Farinelli di 35 anni, sparò con la pistola di ordinanza all’ex fidanzato della sua compagna. La sentenza in primo grado Sedici anni di reclusione per aver ucciso in strada con la sua pistola … Continua a leggere →
The post Uccise un nomade a Roma, vigilantes condannato a 16 anni appeared first on Guardie Giurate Online.
Cronaca lunedì 22 dicembre 2014 19:40 LA SENTENZA Rapina a portavalori, condannati quattro malviventi che assalirono mezzo carico di denaro nel Cosentino Si è concluso il processo di primo grado nei confronti della banda che compì l’assalto davanti ad una banca MONTALTO UFFUGO (CS) – Emessa la sentenza che riguarda il processo a carico dei responsabili della rapina ad un … Continua a leggere →
The post Rapina a portavalori, condannati quattro malviventi che assalirono mezzo carico di denaro nel Cosentino appeared first on Guardie Giurate Online.
Sentenze 3 marzo 2015 Agente usa il tesserino per entrare ad una festa. E’ un abuso di potere? Corte di Cassazione, sezione VI Penale Sentenza 22 gennaio – 26 febbraio 2105, n. 8625 by Avv. Giuseppe Tripodi Agente usa il tesserino per entrare ad una festa. E’ un abuso di potere? Corte di Cassazione, sezione VI Penale – Sentenza 22 … Continua a leggere →
The post Agente usa il tesserino per entrare ad una festa. E’ un abuso di potere? appeared first on Guardie Giurate Online.
Cronaca domenica 29 marzo 2015 – 10:39 Stefano, massacrato nel porto di Napoli: 8 anni ai 4 vigilantes Capri. Otto anni di carcere per i quattro vigilantes della security che operava all’interno di Calata di Massa che il 16 Gennaio del 2011 con una brutale aggressione uccisero il giovane caprese Stefano Federico di 32 anni, mentre transitava nell’area interdetta dello … Continua a leggere →
The post Stefano, massacrato nel porto di Napoli: 8 anni ai 4 vigilantes appeared first on Guardie Giurate Online.
Cronaca 08 Aprile 2015 LA SENTENZA Vigilantes licenziati a Enna: saranno reintegrati e risarciti di 12 stipendi Prima i loro contratti di lavoro sarebbero stati trasformati, da stabili, a tempo determinato. Il giudice: la modifica è nulla di Jose’ Trovato ENNA. Prima i loro contratti di lavoro sarebbero stati trasformati, da stabili, a tempo determinato. E poi, un anno dopo, … Continua a leggere →
The post Vigilantes licenziati a Enna: saranno reintegrati e risarciti di 12 stipendi appeared first on Guardie Giurate Online.
Cronaca maggio 26, 2015 Sparò e uccise un ladro: confermati 14 anni al vigilante TORCHIAROLO – E’ stata confermata anche in Appello la condanna a 14 anni di reclusione inflitta in primo grado a Crocefisso Martina, la guardia giurata di 62 anni di Torchiarolo in servizio a Campi Salentina, che sparò sei colpi di pistola contro una banda di ladri. … Continua a leggere →
The post Sparò e uccise un ladro: confermati 14 anni al vigilante appeared first on Guardie Giurate Online.
Attualità Sabato, 30 Maggio 2015 13:29 Gioco, lecito sì ma non in orario di servizio! Il caso in esame concerne un provvedimento recentemente pronunciato dal Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria. Il ricorso al giudice amministrativo era stato proposto da una guardia giurata alla quale la Prefettura di Cosenza aveva revocato i titoli e il porto di pistola. La Prefettura, a … Continua a leggere →
The post Gioco, lecito sì ma non in orario di servizio! appeared first on Guardie Giurate Online.
Cronaca 23 giugno 2015 Vigilanza, la denuncia della Uiltucs: “Riposi dopo 14 giorni? Licenziato. Sentenza choc del Tribunale del Lavoro” “Si tratta – afferma il segretario generale della Toscana Marco Conficconi facendo eco a Loreto – di un licenziamento per ingiusta causa, altro che giusta causa” Arezzo, 23 giugno 2015 – Lavora 14 giorni consecutivi e, al primo riposo, gli … Continua a leggere →
The post Vigilanza, la denuncia della Uiltucs: “Riposi dopo 14 giorni? Licenziato. Sentenza choc del Tribunale del Lavoro” appeared first on Guardie Giurate Online.
Cronaca Sabato, 25 luglio 2015 LA TERRIBILE FINE DI GIUSEPPE GIUFFRIDA Giudiziaria, morte al Maas: anche la Procura Generale impugna la sentenza di primo grado Sviluppi sulla tragedia del 3 ottobre 2013 di iena giudiziaria E’ un caso che fa discutere. E tanto. Perché non solo i familiari della vittima non si danno pace per l’esito del processo di primo … Continua a leggere →
The post Giudiziaria, morte al Maas: anche la Procura Generale impugna la sentenza di primo grado appeared first on Guardie Giurate Online.
Attualità 31 lug 2015 Vigilanza privata responsabile per il furto Vigilanza privata notturna, responsabilità per furto dei beni del cliente o di familiari conviventi o di terzi; diversamente deve risarcire il danno. Nel caso di stipula di un contratto di servizio di vigilanza privata, in mancanza di una diversa clausola nel contratto, l’istituto di vigilanza è tenuto ad adottare tutte … Continua a leggere →
The post Vigilanza privata responsabile per il furto appeared first on Guardie Giurate Online.
Lo sai che? 16 ago 2015 Patto di prova: i giorni di riposo non si contano Licenziamento possibile escludendo dal calcolo del periodo di prova i giorni in cui non è stata svolta l’attività lavorativa. Il periodo massimo del patto di prova, previsto dai contratti collettivi e dalla legge, si calcola escludendo dal conteggio i giorni di riposo. La normativa … Continua a leggere →
The post Patto di prova: i giorni di riposo non si contano appeared first on Guardie Giurate Online.
Cronaca
1 marzo 2016
GIUDICE DEL LAVORO
Guardia vince causa col “Globo”
“Illegittima” la trattenuta in busta paga per i danni di un incidente
PISTOIA. Guardia giurata fa causa all’istituto di vigilanza per una trattenuta sullo stipendio e il giudice del lavoro di Pistoia gli dà ragione, ritenendo illegittima la trattenuta per i danni di un incidente occorso nel servizio. La vicenda viene raccontata dalla Uiltucs Toscana Centro, il sindacato che ha seguito la vertenza del lavoratore del settore vigilanza privata. Sentenza che Uiltucs ritiene «importante», perché «segna un precedente altrettanto importante per le guardie giurate». La storia ha inizio nel febbraio 2013 ed ha avuto il suo epilogo solo lo scorso 11 febbraio. La guardia giurata dell’istituto di vigilanza privata “Il Globo”, è stata coinvolta in un tamponamento a causa del fondo stradale ghiacciato: è accaduto mentre era in servizio a Pistoia, Sant’Agostino, zona in cui ha sede l’azienda Globo, istituto per cui lavora e che è presente in svariate province della Toscana. Passano pochi giorni e per il lavoratore arriva l’amara sorpresa: dalla sua busta paga l’istituto ha trattenuto la franchigia di 258 euro per i danni riportati al veicolo aziendale. «La scelta del tutto priva di senso ha portato la Uiltucs, categoria Uil che si occupa di turismo, commercio e servizi, a intervenire scegliendo le vie legali – si legge in un comunicato – e facendo, quindi, ricorso contro la decisione dell’azienda. Scelta che si è rivelata vincente, e che ha portato alla condanna della Globo Vigilanza al pagamento in restituzione della somma trattenuta e al pagamento delle spese di lite». Questo, come ha spiegato il giudice nella sentenza, perché “emerge con chiarezza l’assenza di responsabilità del ricorrente” anche in base al principio che “gli istituti di vigilanza privata riconfermano – recita il contratto interaziendale integrativo per i dipendenti – la volontà di utilizzare per l’espletamento dei servizi mezzi propri per i quali gli oneri relativi al loro mantenimento in efficienza, anche in caso di sinistro stradale, risultano essere di fatto a carico degli istituti”.
http://iltirreno.gelocal.it/pistoia/cronaca/2016/03/01/news/guardia-vince-causa-col-globo-1.13049110
The post Guardia vince causa col “Globo” appeared first on Guardie Giurate Online.
Attualità
29 marzo 2016
Vigilanza privata e ZTL, sentenza del Giudice di Pace di Milano
Il Giudice di Pace di Milano riconosce la qualità di incaricato di pubblico servizio della guardia giurata e annulla le multe per accesso alla ZTL
Nello svolgimento del servizio le guardie giurate rivestono la qualità di incaricati di pubblico servizio, ed è innegabile che la loro attività, pur concretando un esercizio di attività imprenditoriale privata, si colloca nella materia di polizia di sicurezza per gli evidenti riflessi che esercita sulla sicurezza e l’ordine pubblico, con un evidente indiretto ausilio nel perseguimento delle finalità di interesse generale della sicurezza e della prevenzione dei reati.
E’ quanto ha affermato il Giudice di Pace di Milano, con sentenza del 17 marzo scorso, in accoglimento del ricorso proposto da IVRI S.p.a. contro il Comune di Milano per l’annullamento dei verbali emessi dalla Polizia Municipale per accesso dei veicoli di servizio senza permesso alla zona a traffico limitato (in violazione dell’art. 7, commi 9 e 14, del Codice della Strada).
Il giudice, nel sottolineare la “sempre crescente importanza dell’attività propria degli istituti di vigilanza con evidenti riflessi positivi sull’ordine e la sicurezza pubblica”, ha accolto la tesi sostenuta dalla società ricorrente e, nel ripercorrere quanto già affermato in numerose altre sentenze di Tribunali e Giudici di Pace, ha riconosciuto di poter ragionevolmente applicare, nella fattispecie, l’esimente di cui all’art. 4 della legge n. 689/1981, che esclude la responsabilità per i fatti commessi nell’adempimento di un dovere o nell’esercizio di una facoltà legittima.
Per completezza, e per ribadire la costante evoluzione non solo giurisprudenziale ma anche da parte delle Amministrazioni locali in materia, il giudice ha infine richiamato la nota Deliberazione della Giunta Capitolina n. 363 del 23 dicembre 2014, frutto dell’accoglimento ufficiale delle istanze a suo tempo rappresentate da FederSicurezza all’Assessorato alla Mobilità e Trasporti di Roma Capitale, che ha come noto riconosciuto la possibilità per i veicoli di servizio degli Istituti di Vigilanza privata di circolare all’interno della ZTL senza necessità di contrassegno, al pari delle Forze di Polizia e degli automezzi adibiti a servizi di pronto intervento, soccorso, emergenza.
Sulla base di tali motivazioni, il Giudice ha così accolto il ricorso proposto con conseguente annullamento dei verbali opposti.
Una pronuncia importante, che FederSicurezza spera possa contribuire in maniera incisiva a scardinare la paradossale situazione, in termini di aggravio economico e gravosità dei ricorsi al Giudice di Pace e al Prefetto, dell’esclusione e della conseguente, sistematica, contravvenzione dei mezzi adibiti ai servizi di vigilanza privata e trasporto valori.
Sono ben note, infatti, le problematiche derivanti dalla mancata inclusione dei veicoli di servizio tra i soggetti esentati dal pagamento della tariffa per la circolazione nelle ZTL, mentre continuano a sfuggire alla sensibilità di alcune Amministrazioni l’incontestabile utilità sociale del servizio reso dai mezzi adibiti ai servizi di vigilanza privata e trasporto valori, oltre che la significativa funzione di prevenzione e deterrenza nei confronti di episodi di microcriminalità e delinquenza comune svolta dalla presenza degli stessi e del personale in servizio.
Evidenze che non possono non condurre ad una riconsiderazione della situazione attuale, nell’ottica di un’auspicata e definitiva inclusione dei suddetti veicoli di servizio, a livello nazionale, nell’alveo dei soggetti esentati dal pagamento della tariffa prevista per la circolazione degli stessi nella ZTL.
A.G.
http://www.federsicurezza.it/news.aspx?newId=79
The post Vigilanza privata e ZTL, sentenza del Giudice di Pace di Milano appeared first on Guardie Giurate Online.